ALBEROBELLO

Alberobello, sito nel cuore della Valle d'Itria è uno dei paesi che Pugliabnb suggerisce di visitare in Puglia.

L'origine del nome è stata oggetto di studi e recenti contributi secondo cui "La denominazione originaria della Selva era "Silva Alborelli", come risulta dal più antico documento autentico, a conoscenza degli studiosi, e cioè il Diploma d'investitura del 15 maggio 1481 del Re Ferrante d'Aragona, col quale i beni del defunto Conte Giuliantonio I, l'eroe di Otranto, furono assegnati al figlio Andrea Matteo illetterato. In detto documento, ricavato dal Grande Archivio di Napoli, Reg. Privil. FoI. 32 e 59, VoI. 39, e riportato nel testo integrale, a pag. 319 della pregevole Storia di Conversano, si legge testualmente, "Silva Alborelli in provincia nostra Terra Bari".

 

Una prima antropizzazione dell'area prese avvio solo nei primi anni del XVI secolo su impulso del conte di Conversano Andrea Matteo III Acquaviva d'Aragona, figlio del celebre conte Giulio Antonio Acquaviva, caduto nel 1481 presso Otranto nella guerra contro i Turchi. Il conte Andrea Matteo introdusse dal feudo di Noci una quarantina di famiglie di contadini per bonificare e coltivare le terre, con l'obbligo di consegnargli la decima dei raccolti.

Un suo successore, il potente conte Giangirolamo II detto il Guercio delle Puglie (1600-1665), che aveva eretto un casotto di caccia ed una locanda in loco, iniziò la vera urbanizzazione della selva con la costruzione di un agglomerato di case. L'abbondanza di materiale sedimentario calcareo e l'autorizzazione del conte a costruire case solo con muri a secco senza l'uso di malta, che sono i caratteristici trulli, contribuì all'espansione dell'agglomerato urbano.

Tale obbligo di far costruire case solo con pietre a secco fu un espediente del conte per evitare il pagamento dei tributi al viceré spagnolo del Regno di Napoli secondo la Pragmatica de Baronibus, legge in vigore fino al 1700 secondo la quale la costruzione di un nuovo centro abitato comportava in primo luogo il Regio assenso e il consecutivo pagamento dei tributi da parte del Barone alla Regia Corte.

Alberobello rimase feudo degli Acquaviva d'Aragona fino al 27 maggio 1797, quando il re Ferdinando IV di Borbone accolse l'istanza degli alberobellesi ed emanò un decreto con il quale elevava il piccolo villaggio a città regia, liberandola dalla servitù feudale. Sino alla prima metà del XX secolo, anche il centro storico di Villa Castelli era costituito prevalentemente da trulli, di cui restano pochi esemplari. Alberobello resta oggi l'unica città in cui permane un intero quartiere dei trulli e si pone come capitale culturale dei trulli della Valle d'Itria.

I trulli

La storia di questi edifici molto particolari è legata a un editto del Regno di Napoli che nel XV secolo sottoponeva ad un tributo ogni nuovo insediamento urbano. I conti di Conversano, proprietari del territorio su cui sorge oggi Alberobello, imposero allora ai contadini inviati in queste terre di edificare a secco, senza utilizzare malta, le loro abitazioni, in modo che esse potessero configurarsi come costruzioni precarie, di facile demolizione.

Per quanto riguarda i simboli dipinti sopra i tetti dei trulli spesso assumono un significato religioso; talvolta possono rappresentare segni dello zodiaco. Pinnacolo e simbolo dipinto insieme formavano una sorta di identificativo civico, in quanto per lungo tempo Alberobello ha visto negarsi un riconoscimento ufficiale da parte dei conti di Conversano.Essi erano realizzati dalla maestranza assunta per la costruzione del trullo e ne identificavano l'artigiano. In base alla qualità della fattura del pinnacolo si poteva dunque identificare non solo la destrezza artigianale del costruttore, ma anche il valore della costruzione. Una maggiore spesa nella costruzione del trullo permetteva di individuare pertanto, le famiglie più abbienti da quelle meno facoltose.Dovendo quindi utilizzare soltanto pietre, i contadini trovarono nella forma rotonda con tetto a cupola autoportante, composto di cerchi di pietre sovrapposti, la configurazione più semplice e solida. I tetti a cupola dei trulli sono abbelliti con pinnacoli decorativi, la cui forma è ispirata a elementi simbolici, mistici e religiosi.

I trulli, il vero tesoro di Alberobello. 

Il trullo più grande del paese è chiamato Trullo Sovrano. Fatto costruire dalla famiglia Perta nella metà del Settecento, questo edificio a due piani è adibito a museo ed è possibile visitarne l'interno, arredato secondo il gusto d'epoca, ricostruito tramite le testimonianze dei più anziani abitanti alberobellesi. Durante il periodo estivo, il Trullo Sovrano ospita manifestazioni quali spettacoli teatrali, concerti di piccole orchestre o formazioni Jazz, serate di cultura e poesia.

Casa Pezzolla

In una zona centrale dell'abitato compresa fra il quartiere Aia Piccola e piazza del Popolo sorge il più grande complesso di trulli contigui e comunicanti (quindici) visitabili ad Alberobello, i più antichi dei quali risalgono al XVIII secolo. Tale complesso abitativo, identificato come Casa Pezzolla dal nome degli ultimi proprietari, nel 1986 è stato acquistato dal Comune di Alberobello e tra il 1993 e il 1997 è stato interamente restaurato.

Nel complesso a trulli si distinguono due tipi di tessuto edilizio: uno più recente che si affaccia interamente su piazza XXVII maggio e, con un effetto prospettico monumentale, si sviluppa su due piani, con facciata alta e stretta sormontata da un timpano triangolare che evidenzia la sezione del tetto a due falde, coperto da chiancarelle. L'altro tessuto rappresenta la parte più antica e risente dell'influenza della zona monumentale dell'Aia Piccola.

La basilica è dedicata ai santi Cosma e Damiano, patroni di Alberobello; si tratta di un edificio in stile neoclassico, la cui facciata è del 1885. Nel febbraio del 2000 papa Giovanni Paolo II l'ha elevata alla dignità di basilica minore.

Chiesa di Sant'Antonio

Edificata tra il 1926 e il 1927 su un terreno sommità del rione Monti, donato da una cittadina di Alberobello ai sacerdoti guanelliani, la chiesa di Sant'Antonio riproduce le fattezze delle abitazioni del rione. Su una pianta a croce greca s'innesta una cupola alta 21 metri a forma di trullo, che si integra perfettamente con gli edifici circostanti. La chiesa è stata interamente restaurata nel 2004.

Fonte:Wikipedia

 

Lascia i tuoi commenti

Posta commento come visitatore

0

Persone in questa conversazione

Carica Commenti Precedenti
  • Ospite - Ur pet needs

    Discover the best ways to care for your pet with Ur pet needs. We provide expert knowledge, helpful tips, and valuable resources to nurture your furry friend. https://urpetneeds.com/

  • Ospite - https://u888.productions/

    U888 la nha cai voi phong phu tro choi ca cuoc da ga, xo so va the thao cung vo so uu dai doc quyen. Nap, rut tien nhanh trong trong vong 3 giay. https://u888.productions/

  • Ospite - https://hello88t1.com/

    Hello88 la thuong hieu ca cuoc online dang cap, voi hang tram san pham chat luong den tu he thong doi tac dinh dam. Tin chac ban se co duoc nhung phut giay thu gian doi thuong tuyet voi sau khi tham gia nhung tro choi duoc tich hop. https://hello88t1.com/

  • Ospite - Daisy Mart

    Siêu thị mẹ và bé Daisy Mart là điểm đến lý tưởng cho mẹ và bé, cung cấp đa dạng sản phẩm chất lượng cao với dịch vụ tận tâm. Chúng tôi chuyên cung cấp đồ dùng cho mẹ và bé từ thực phẩm hữu cơ, sản phẩm chăm sóc sức khỏe, đến đồ chơi phát triển và thời trang cho trẻ. Tại Daisy Mart, bạn sẽ tìm thấy những sản phẩm an toàn, thân thiện với môi trường, được chọn lọc kỹ càng để đáp ứng nhu cầu ngày càng cao của các bậc phụ huynh. Đội ngũ nhân viên nhiệt tình và chuyên nghiệp của chúng tôi sẵn sàng tư vấn và hỗ trợ bạn lựa chọn sản phẩm phù hợp nhất cho con yêu. Hãy đến Daisy Mart để trải nghiệm mua sắm tiện lợi và đáng tin cậy!

  • Ospite - HUBET

    Thuong hieu HUBET la nen tang giai tri hap dan va chat luong nhat thi truong chau A nam 2025. He thong so huu kho game khung voi da dang chung loai nhu the thao, ban ca, no hu, xo so. Hay truy cap nha cai de kham pha gan 3.000 tro choi hot voi gia tri thuong khung. Dong thoi nam bat co hoi san nhung uu dai gia tri lam von khoi nghiep thanh cong tai HUBET. https://hubet.business/

  • Ospite - https://go789.email/

    GO789 ra mat duoc nhieu nam va luon giu vung vi tri top dau tren thi truong giai tri truc tuyen. Nhung ai yeu thich thuong hieu se biet toi he thong cung cap da dang the loai game hot. Ban moi lan dau tiep can muon biet them thong tin hoat dong, chuyen muc moi tham khao bai viet. https://go789.email/

  • Ospite - https://bong99f.com/

    Bong99 gay sot tren thi truong ca cuoc doi thuong trong nhieu nam vua qua. San choi mo ra mot khong gian giai tri tuyet voi cung vo van tien ich dang cap. Ben canh nhung giay phut trai nghiem dang nho, ban con duoc bo tui khoan tien thuong kech xu sau tung van cuoc. https://bong99f.com/

  • Ospite - https://wi88.blog/

    Wi88 la nha cai uy tin, da dang tro choi va co ty le tra thuong cao nhat tai thi truong chau A noi chung va tai Viet Nam noi rieng. Wi88 cung la thuong hieu moi cua nha cai danh tieng W88 hon 10 nam lien. https://wi88.blog/

  • Ospite - https://wi88x.net/

    Wi88 la nha cai ca cuoc truc tuyen dang dan dau tren thi truong chau A noi chung va Viet Nam noi rieng. Nha cai nay duoc thanh lap va phat trien tu nha cai chinh thuc la W88, den nay da co qua trinh ton tai kha lau dai hon 30 nam. https://wi88x.net/

  • Ospite - https://danhbaionline.bid/

    Danh bai online la nha cai hang dau cho nhung ai yeu thich tro choi bai truc tuyen. Voi nhieu tro choi da dang nhu , Baccarat, Tien len, ban se khong bao gio cam thay nham chan. https://danhbaionline.bid/

0
0
0
s2sdefault